8-9 GIUGNO 2024 | Elezioni Europee, Circoscrizione Sicilia e Sardegna

© 2024 Massimiliano Giammusso - All rights reserved - Mandatario elettorale Dario Moscato.

Elezioni Europee

8-9 GIUGNO 2024
Circoscrizione Sicilia e Sardegna

giammusso-FI

Elezioni Europee

8-9 GIUGNO 2024
Circoscrizione Sicilia e Sardegna

Partecipa alla cena di autofinanziamento

“ L’EUROPA CHIAMO’ !”

Metto a disposizione della mia terra e del Parlamento Europeo le mie competenze, la mia esperienza di Sindaco e amministratore pubblico, di professionista impegnato nel mondo del lavoro e di padre che ha deciso di crescere i propri figli in questa meravigliosa terra.

Sostenetemi l’8 e il 9 Giugno

Saluti
Massimiliano Giammusso

Scarica la Brochure

Mi chiamo Massimiliano Giammusso, sono nato a Catania nel 1982, sposato e padre di quattro meravigliosi figli. Sono un avvocato da più di quattordici anni. Già Vincitore di tre concorsi per funzionario della Pubblica Amministrazione, dopo una breve esperienza presso l'Ufficio del Processo della Corte d'Appello Penale di Catania ed il Ministero della Cultura, oggi sono Funzionario Amministrativo presso Inail - Istituto Nazionale di Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Ho conseguito un Master di II Livello presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma in "La nuova Legge Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione". Ho partecipato al corso "Strumenti per l'innovazione urbana: Comunicazione Istituzionale e Percorsi per la Città Metropolitana" di Scuola Anci per Giovani Amministratori e Università di Catania.Sono iscritto all'Albo Regionale della Formazione Professionale della Regione Siciliana e sono docente in materie giuridiche.

Il mio impegno politico inizia da giovanissimo nelle file di Azione Giovani , movimento universitario di Alleanza Nazionale, già consigliere del Liceo Scientifico Galileo Galilei, componente del Consiglio d’Amministrazione per l’Università di Catania per due mandati e Grande elettore del Rettore più votato dell’Ateneo. Presidente del Movimento "Avanguardia”, già membro del Direttivo Regionale di Anci Giovani Sicilia e Dirigente Nazionale Giovanile.Prima di diventare sindaco di Gravina di Catania dal 2018 sono stato Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Trasporti e Annona del Comune. A Giugno 2011 mi sono insediato nel Consiglio Comunale di Gravina di Catania, dove sono stato eletto Presidente del gruppo de Il Popolo della Libertà. Nel 2013 rieletto Consigliere Comunale per un secondo mandato, ho ricoperto l'incarico di Vice Presidente del Consiglio Comunale.

Massimiliano Giammusso

Il mio impegno: migliorare, insieme,
la nostra terra

Ci siamo, comincia questa nuova stimolante avventura che mi vede candidato alle prossime elezioni per il Parlamento Europeo l’8 e il 9 giugno con Fratelli d’Italia. Una presentazione che è solo ufficiale visto che già da tempo, insieme ai tantissimi amici che mi stanno dimostrando il loro sostegno, ho cominciato la campagna elettorale tra la gente.

Persone che mi manifestano tutta la loro vicinanza e il loro appoggio e che chiedono una nuova politica comunitaria per la Sicilia e La Sardegna: isole così diverse tra loro e che devono tornare a dialogare in modo diretto con Bruxelles. Ci si scommette in questa avventura con il preciso scopo di vincerle queste elezioni.

MASSIMILIANO GIAMMUSSO

L'EUROPA CHIAMÒ PER:

1
January 01, 1970

1. SICILIA E SARDEGNA CUORE EUROPEO NEL MEDITERRANEO

Potenziamento del ruolo strategico delle isole maggiori nel Mediterraneo, con investimenti dedicati allo sviluppo infrastrutturale ed economico e valorizzazione della capacità di dialogo politico e culturale con le altre regioni mediterranee, anche al fine di scongiurare i conflitti in essere nel Nord Africa e in Medio Oriente.

Flagge der Europäischen Union EU und die Landwirtschaft in Europa
March 12, 2020

2.DAL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO: UNA NUOVA POLITICA AGRICOLA

Ripensare la politica agricola dell’UE, limitando vincoli e burocrazia, ed incentivando la programmazione, con il recupero e la tutela delle produzioni tipiche, attraverso la modernizzazione della produzione e della distribuzione sul mercato, limitando le politiche di mero assistenzialismo.

3
March 30, 2020

3.VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO, PAESAGGISTICO E CULTURALE

Una politica europea che garantisca l’adeguato sostegno alla tutela e valorizzazione del nostro immenso patrimonio storico e ambientale, aumentando e migliorando l’offerta di ospitalità e dei servizi connessi.

4
March 28, 2020

4.IL MARE FONTE DI VITA E DI GUADAGNO

Politiche del mare tese non soltanto alla tutela ambientale e allo sfruttamento turistico, ma valorizzazione del comparto pesca e adeguamento delle strutture portuali per il commercio, la crocieristica, il turismo

5
January 01, 1970

5.IL MEDITERRANEO HUB ENERGETICO

Sicilia e Sardegna hanno tutte le carte in regola per diventare dei veri e propri hub energetici non solo con la lavorazione delle materie prime fossili, ma con la diversificazione delle fonti naturali quali solare, eolico, idroelettrico, biomasse, con l’abbattimento dei costi di produzione e di fornitura alle imprese che investono

6
January 01, 1970

6.OLTRE L’EMERGENZA: ACQUA E RIFIUTI

L’acqua risorsa di prima necessità, ma sempre più preziosa: è necessario favorire gli investimenti e l’ammodernamento del settore, con una forte regia che preservi l’interesse pubblico e l’accesso universale. I rifiuti, oggi laccio alla gola dei cittadini, da emergenza a risorsa con incentivi mirati alla realizzazione di impiantistica diffusa per il conferimento e il riciclo della raccolta differenziata e per la produzione di energia dal rifiuto.

7
January 01, 1970

7.NON DI SOLE COSTE: L’ETNA E LE ALTRE MONTAGNE

L’Etna rappresenta un unicum in tutto il mondo, dalla sua valorizzazione può dipendere il futuro della Sicilia, ma è importante valorizzare la tipicità delle aree montuose di Sicilia e Sardegna, con investimenti mirati al recupero delle economie ed all’adeguamento delle infrastrutture delle aree interne, combattendo la desertificazione in atto.

8
January 01, 1970

8.NESSUN TABU’ : CASE DA GIOCO IN SICILIA E SARDEGNA

I “casinò” hanno favorito l’offerta turistica di livello nelle aree dove sono stati concessi. Le nostre isole oggi soffrono la concorrenza dei paesi vicini in questo settore che sottraggono fette importanti di turismo con l’organizzazione del gioco legale.

9-2
January 01, 1970

9.ENTI LOCALI: SUPERAMENTO DEI VINCOLI CONTABILI DI DERIVAZIONE COMUNITARIA

I vincoli contabili di derivazione comunitaria (patto di stabilità, fondo crediti dubbia esigibilità, avanzo vincolato, ecc...) sui bilanci degli enti locali hanno fortemente limitato gli investimenti e lo sviluppo dei territori, impoverendo una offerta dei servizi già deficitaria nei confronti dei cittadini. Bisogna garantire che al netto di bilanci oculati, gli enti locali venga garantita la capacità di assicurare servizi fondamentsli attraverso l’adeguata copertura di risorse finanziarie ed umane.

Euro money.Euro Flag.Euro currency.Coins stacked on each other in different positions. European union flag.
January 01, 1970

10.POLITICHE FISCALI E DEL LAVORO

Sono necessarie politiche del lavoro tese a garantire diritti certi ai lavoratori, ma al contempo favorendo le capacità assunzionali delle imprese con la diminuzione della pressione fiscale e del costo del lavoro

Per informazioni

Comitato Elettorale

Piazza Giovanni Verga 16,
Catania